
E anche l'Argentina è stata colpita! Dopo gli Stati Uniti, ecco che arriva l'ennesima "carineria-ironia" del nostro divertente Presidente del Consiglio. Adesso ha avuto addirittura il coraggio di scherzare sulla tragedia dei desaparecidos. L'ambasciatore italiano si è impegnato a "verificare le frasi attribuite a Berlusconi e a informarne il governo argentino".
Per tutta risposta il nostro divertente presidente, invece di chiedere scusa per aver esagerato nei suoi slanci di ironia, passa al contrattacco e afferma che è un caso montato solo per calunniarlo e che lui è stato frainteso (come sempre).
Ma è possibile che sia tutto il mondo che vuole calunniarlo? Davvero la sua paranoia è arrivata a livelli incontenibili e crede che l'intero mondo stia tramando alle sue spalle? Quanto tempo dovrà passare prima che qualcuno decida di dichiarare guerra all'Italia? O di isolarla completamente da tutti i trattati internazionali? E soprattutto, è ancora pensabile che il popolo italiano un giorno si renda conto di chi lo rappresenta nel mondo?
Per tutta risposta il nostro divertente presidente, invece di chiedere scusa per aver esagerato nei suoi slanci di ironia, passa al contrattacco e afferma che è un caso montato solo per calunniarlo e che lui è stato frainteso (come sempre).
Ma è possibile che sia tutto il mondo che vuole calunniarlo? Davvero la sua paranoia è arrivata a livelli incontenibili e crede che l'intero mondo stia tramando alle sue spalle? Quanto tempo dovrà passare prima che qualcuno decida di dichiarare guerra all'Italia? O di isolarla completamente da tutti i trattati internazionali? E soprattutto, è ancora pensabile che il popolo italiano un giorno si renda conto di chi lo rappresenta nel mondo?
Fonte: Repubblica.it
E mentre lui gioca a fare il comico ai comizi, nel mondo (ma SOLO nel mondo, perchè in Italia siamo troppo impegnati a discutere sulla tetta al vento di Patty Pravo e sugli eliminati del festival) si discute del processo Mills e di come Berlusconi abbia evitato di farsi condannare, (ops... scusate il lapsus), volevo dire processare grazie al lodo Alfano.
La notizia appare nelle prime pagine dei maggiori giornali del mondo: El Pais, El Mundo, Guardian, Figaro, Independent, International Herald Tribune, New York Times. Tutti sporchi comunisti, pronti a calunniare le brave persone che lavorano onestamente?
Meglio i giornali italiani che trattano la notizia come se fosse di poco conto, buttata lì a margine, oppure alla fine del tg, quando ormai il telespettatore si è rotto le palle dell'ennesima ricostruzione del caso Merdith o del caso Garlasco o dello stupro dell'extracomunitario bastardo, tutti buoni argomenti adatti a distrarre sapientemente chi guarda.
A chi importa se il co-imputato del nostro Presidente del Consiglio (il suo ex legale David Mills) è stato condannato a quattro anni e mezzo di carcere per aver mentito, dietro compenso di denaro, per favorire il premier? E chi se ne frega se LUI evita il processo perchè LUI si è fatto una legge che non permette di farsi processare?
Nessun commento:
Posta un commento